Geronimo

פרטי ערוץ

Geronimo

Geronimo

יוצר: RSI - Radiotelevisione svizzera

Geronimo è un programma che propone approfondimenti secondo questa declinazione: il lunedì la storia, il martedì la filosofia e il mercoledì la narrativa. È aperto alle novità (nuove pubblicazioni, mostre in corso), ospita protagonisti (autori, curatori) ma offre anche le considerazioni dei giornali...

IT איטליה חינוך

פרקים אחרונים

100 פרקים
La forza asciutta di una scrittura comica

La forza asciutta di una scrittura comica

®
“Quando in una famiglia nasce uno scrittore, quella famiglia è finita, si dice.” Il celebre adagio viene completamente ribaltato da Veronica R...

2022-08-24 03:35:00 00:23:16
הורד
Filosofia greca e identità dell’Occidente

Filosofia greca e identità dell’Occidente

®
Sono innumerevoli i pensatori, da Hegel a Nietzsche, da Heidegger a Popper, che nelle loro opere hanno considerato la Grecia terra di origine...

2022-08-23 03:35:00 00:24:41
הורד
Inferni medievali

Inferni medievali

®
Svolte teologiche e trasformazioni culturali hanno calato definitivamente il sipario sulle immagini dolorose associate all’Aldilà. Eppure, sin...

2022-08-22 03:35:00 00:22:12
הורד
Il mio nome è Vitti, madame Vitti

Il mio nome è Vitti, madame Vitti

®
La storia vera e dimenticata di Maria Caira, una giovane donna italiana che con la famiglia alla fine dell’Ottocento emigra a piedi dalla Cioc...

2022-08-17 03:35:00 00:26:29
הורד
Coscienza e animali

Coscienza e animali

®
Non abbiamo una definizione scientifica di coscienza, che cosa sia la coscienza resta un enigma. Ma un punto parrebbe certo: “qualunque cosa s...

2022-08-16 03:35:00 00:21:03
הורד
Un Sacro Monte in area alpina: le benedettine di Claro nel racconto di una monaca

Un Sacro Monte in area alpina: le benedettine di Claro nel racconto di una monaca

®
Verso la fine del Seicento Ippolita Orelli, una monaca del monastero benedettino di Santa Maria Assunta di Claro, abbandona di tanto in tanto...

2022-08-15 03:35:00 00:24:56
הורד
Fior da fiore

Fior da fiore

®
La bellezza si esprime anche con le essenze vegetali. Potremmo, anzi, dire che la bellezza scaturisce da lì, dalle piante, dalle erbe, dai fio...

2022-08-10 03:35:00 00:25:50
הורד
Uno. Il battito invisibile

Uno. Il battito invisibile

®
Nella trasmissione di oggi parliamo dei numeri che da sempre hanno un ruolo centrale nella riflessione filosofica: dall’antica Grecia, all’Isl...

2022-08-09 03:35:00 00:22:00
הורד
Cuore di tenebra?

Cuore di tenebra?

®
La Svizzera ebbe una politica coloniale? La risposta di solito è negativa, considerando fattori quali la tradizione di neutralità o la mancanz...

2022-08-08 03:35:00 00:19:09
הורד
Leggere gli uomini secondo Sandra Petrignani

Leggere gli uomini secondo Sandra Petrignani

®
Con la scrittrice di origini piacentine, di casa nella campagna umbra, autrice tra gli altri de “La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg”, “M...

2022-08-03 03:35:00 00:27:05
הורד
Leggere Montaigne

Leggere Montaigne

®
"Questo, o lettore, è un libro sincero". Cominciano così, rivolgendosi a chi li leggerà, i "Saggi" di Michel de Montaigne, usciti in prima edi...

2022-08-02 03:35:00 00:21:50
הורד
La Svizzera negli anni della guerra fredda alla luce dei documenti diplomatici dell’Archivio federale

La Svizzera negli anni della guerra fredda alla luce dei documenti diplomatici dell’Archivio federale

®
Il Centro di ricerca Documenti diplomatici svizzeri, un istituto dell'Accademia svizzera di scienze umane e sociali che ha sede presso l’Archi...

2022-08-01 03:35:00 00:26:04
הורד
La grandezza di Sbarbaro

La grandezza di Sbarbaro

®
È a Giampiero Costa, amatissimo docente di italiano del liceo di Mendrisio, che dobbiamo la nuova edizione dell’opera di uno dei maggiori poet...

2022-07-27 03:35:00 00:26:34
הורד
Walter Benjamin e la cultura italiana

Walter Benjamin e la cultura italiana

®
L’interesse di Walter Benjamin, filosofo, saggista e critico letterario tedesco, per la cultura e la lingua italiana era nato negli anni giova...

2022-07-26 03:35:00 00:24:00
הורד
Storia della neutralità

Storia della neutralità

®
È uno dei temi più discussi nei corridoi e nelle stanze della diplomazia. Il conflitto in Ucraina ha riportato alla ribalta il tema della neut...

2022-07-25 03:35:00 00:24:09
הורד
La forza della letteratura

La forza della letteratura

®

Andrej Siniavskij era soltanto la metà di una storia. L’altra metà si chiamava Juliij Daniel’. Insieme, i due scrittori russi sfidarono...

2022-07-20 03:35:00 00:27:00
הורד
Rachel Bespaloff, tra filosofia e vita

Rachel Bespaloff, tra filosofia e vita

®
Dotata di intelletto e sensibilità acutissimi, nonché di talento artistico e musicale, in dialogo inesausto con i pensatori del passato e con...

2022-07-19 03:35:00 00:22:18
הורד
La terra di mezzo. Storia dell’Ucraina

La terra di mezzo. Storia dell’Ucraina

®
L’Ucraina occupa una vasta regione al confine tra Europa e Asia, a settentrione del Mar Nero. Terra di passaggio priva di confini naturali, ne...

2022-07-18 03:35:00 00:22:26
הורד
Le linee di Milo De Angelis

Le linee di Milo De Angelis

®
Milo De Angelis è tra le figure più rilevanti della poesia, non solo di lingua italiana, di questi decenni. E nell’anno dei suoi 70, il poeta...

2022-07-13 03:35:00 00:34:05
הורד
Ernesto De Martino e il mondo magico

Ernesto De Martino e il mondo magico

®
Allievo di Adolfo Omodeo dopo gli anni formativi, l’etnologo e storico delle religioni Ernesto De Martino pubblicò nel 1946 “Il mondo magico....

2022-07-12 03:35:00 00:26:31
הורד
La guerra in Ucraina a 100 anni dalla costituzione dell’Unione Sovietica

La guerra in Ucraina a 100 anni dalla costituzione dell’Unione Sovietica

®
Nel pieno della guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina volgiamo uno sguardo al passato. Nel 1922 sulle ceneri dell'Impero zarista, dop...

2022-07-11 03:35:00 00:23:47
הורד
Gli incantesimi di Tarmacadam

Gli incantesimi di Tarmacadam

®
È Vanni Bianconi l’ospite di questa puntata di Geronimo libri. Poeta, saggista e traduttore, fin dagli inizi direttore artistico di Babel, il...

2022-07-06 03:35:00 00:26:07
הורד
La possibilità della gioia

La possibilità della gioia

®
Il nostro tempo sembra caratterizzato da una parte dalla frenesia, per i meccanismi competitivi della produttività e della rincorsa all’utile,...

2022-07-05 03:35:00 00:20:37
הורד
Afghanistan ieri e oggi

Afghanistan ieri e oggi

®
"Il grande gioco” dell’Afghanistan si è arricchito di un nuovo capitolo. Eppure sarebbe bastato rileggere la storia del paese e della regione...

2022-07-04 03:35:00 00:24:21
הורד
Incontrare Elsa Morante

Incontrare Elsa Morante

®
Premio svizzero di letteratura per i racconti di “Breve pazienza di ritrovarti” (Interlinea, 2016), Giovanni Fontana si occupa da anni, in amb...

2022-06-29 03:35:00 00:26:08
הורד
Moses Dobruska: un intellettuale “eretico” nella Francia del Settecento

Moses Dobruska: un intellettuale “eretico” nella Francia del Settecento

®
Moses Dobruska, pensatore moravo d’origine ebraica, tra i protagonisti della Rivoluzione francese, fu ghigliottinato assieme a Danton durante...

2022-06-28 03:35:00 00:20:27
הורד
Giovanna la Turca

Giovanna la Turca

®
Avagadun, Yeliz, Aisè, Maria… Sono i tanti nomi di Giovanna la Turca, schiava cristiana nell'Impero ottomano nella seconda metà del Seicento....

2022-06-27 03:35:00 00:21:11
הורד
Ibridazione felice

Ibridazione felice

®
La tecnologia fa parte di noi, ogni giorno. Calcoliamo, navighiamo, troviamo luoghi, e facciamo tantissime altre cose grazie alle macchine. Gr...

2022-06-21 03:35:00 00:21:19
הורד
Il lupo tra storia e leggenda

Il lupo tra storia e leggenda

®
Il lupo, animale selvatico spesso associato alla figura del diavolo, è nel contempo simbolo di peccato, ferocia, spietatezza, cupidigia e di f...

2022-06-20 03:35:00 00:24:15
הורד
Di luce propria

Di luce propria

"Di luce propria" (Mondadori) è il suo ultimo romanzo. Che ha presentato agli Eventi Letterari Monte Verità in occasione della sua uscita in lingua te...

2022-06-15 03:35:00 00:27:02
הורד
Filosofia del cibo

Filosofia del cibo

“Avere buon gusto” ha per noi un significato traslato, metaforico, che rimanda a un’esperienza estetica visiva, in cui il gusto come senso non è tenut...

2022-06-14 03:35:00 00:22:06
הורד
Devozione e politica nell’età contemporanea

Devozione e politica nell’età contemporanea

Le manifestazioni religiose legate alla devozione popolare costituiscono uno degli indicatori più significativi della contemporaneità, spie illuminant...

2022-06-13 03:35:00 00:27:16
הורד
I milanesi si innamorano il sabato

I milanesi si innamorano il sabato

Il commissario Giovanni Armani è la nuova creatura letteraria di Gino Vignali, metà del duo comico milanese Gino & Michele, che dopo aver scritto la s...

2022-06-08 03:35:00 00:22:55
הורד
Vedo cose meravigliose

Vedo cose meravigliose

La tomba del giovane faraone Tutankhamon è forse la più importante scoperta archeologica del XX secolo. Cent’anni fa, il 26 novembre del 1922, l’arche...

2022-06-06 03:35:00 00:22:36
הורד
In riva all’Aare (“Alice” a Soletta)

In riva all’Aare (“Alice” a Soletta)

In questa puntata si fa ritorno alle Giornate letterarie di Soletta, la cui 44esima edizione si è svolta dal 27 al 29 maggio. Con una puntata speciale...

2022-06-01 03:35:00 00:25:39
הורד
Avventurarsi

Avventurarsi

“L’avventura è veder sorgere qualcosa di sconosciuto ogni giorno, nello stesso volto”, così Alberto Giacometti diceva in un’intervista del 1962, ed è...

2022-05-31 03:35:00 00:22:11
הורד
Nazionalismi e conflitti dopo la fine della guerra fredda

Nazionalismi e conflitti dopo la fine della guerra fredda

Dietro all’aggressione militare della Russia di Putin contro l’Ucraina si nasconde un nazionalismo nuovo di tipo neo imperiale. Ma i nazionalismi non...

2022-05-30 03:35:00 00:21:18
הורד
Tutto ciò che siamo stati

Tutto ciò che siamo stati

Una donna torna a Napoli dopo anni di assenza, ritrova il suo quartiere e la sua famiglia, ma è costretta a fare i conti con un passato che pensava di...

2022-05-25 03:35:00 00:24:09
הורד
L’autodeterminazione dei popoli

L’autodeterminazione dei popoli

È un tema che si ritrova con una certa regolarità nell’informazione e nei corridoi della diplomazia. L’autodeterminazione dei popoli riaffiora ogni vo...

2022-05-23 03:35:00 00:25:44
הורד
Porti

Porti

In questa puntata di “Geronimo libri” si fa ritorno ai “Porti” di ChiassoLetteraria. È infatti questo il titolo che gli organizzatori del Festival int...

2022-05-18 03:35:00 00:26:07
הורד
0:00
0:00
Episode
home.no_title_available
home.no_channel_info